Ambiente, sicurezza e qualità

Al fianco delle aziende, per guidarle verso la scelta giusta. Supportare i clienti nella tutela, non solamente della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, ma anche dell’ambiente che li circonda, è uno degli obiettivi che questo servizio si pone. Consulenza tecnico/giuridica sulle tematiche disciplinate dal D.Lgs 81/08 e dal D.Lgs 152/06. Il costante aggiornamento è garantito da una continua opera di formazione. Un aiuto anche pratico, forniamo alle aziende supporto in analisi e campionamenti, valutazione dei rischi e medicina del lavoro, oltre a sostenerle nell’ottenimento delle certificazioni ISO in materia di qualità, ambiente, salute e sicurezza (9001, 14001, 45001).
 
CONTATTACI ► Clicca qui

Filtra per categoria

Direttiva UE su apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) 'non conformi'
Approvato lo statuto del Consorzio Nazionale oli minerali usati
Terre e rocce da scavo: chiarimenti in tema di matrici materiai di riporto
Disponibile on-line una guida multilingue su come gestire la salute e la sicurezza sul lavoro in merito a una forza lavoro che invecchia
Disponibile on-line un manuale per la valutazione del rischio da esposizione ad agenti chimici pericolosi e ad agenti cancerogeni e mutageni
L’Unione Europea modifica il simbolo ECOLABEL
Innovazione sostenibile, questionario per le Imprese
Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti: aperte le iscrizioni on-line alle prove d'esame
Attuazione della Direttiva 2012/18/UE relativa al controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose. Risposte a quesiti
Dall'INAIL il 9° rapporto sull'attività di sorveglianza del mercato ai sensi del D.LGS. 17/2010 per i prodotti rientranti nel campo di applicazione della Direttiva Macchine
In vigore i nuovi criteri ambientali minimi (CAM) per l'illuminazione pubblica
Manuale INAIL per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato

Torna in cima