Coronavirus Fase 3
Abbiamo dedicato questa sezione relativamente al COVID- 19 Coronavirus che manterremo aggiornata costantemente con comunicazioni, avvisi e indicazioni che riceveremo dal Ministero della Salute e da altri organismi comunitari e internazionali.
Di seguito trovi i numeri da contattare in caso di emergenza:
• numero regionale per informazioni sul Coronavirus e i comportamenti da osservare: 800894545
• numero di emergenza nazionale per Coronavirus: 1500
• numero di emergenza per soccorso ed intervento sanitario: 112
Scarica le info grafiche dal sito del Ministero della Salute
News correlate
La nostra Confederazione nazionale Confimi Industria nell’ambito delle attività di indagine e ricerca rivolta al mondo della piccola e media industria intende sottoporre alla co..
Con circolare n. 32/2021, l’Inps fornisce alcuni chiarimenti circa l’esonero contributivo per favorire l’occupazione femminile (si veda circolare Legge di bilancio 2021 – ..
Con circolare n. 30/2021, l’Inps fornisce le istruzioni per l’esonero dal versamento dei contributi previdenziali per aziende che non richiedono trattamenti di integrazione salariale intro..
Con circolare n. 28/2021, l’inps fornisce una sintesi delle più rilevanti disposizioni contenute nella legge di bilancio 2021 in materia di ammortizzatori sociali (si veda circolare Legge..
Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato alcune Faq in materia di trattamento dei dati relativi alla vaccinazione anti Covid-19 nel contesto lavorativo, che trasmettiamo in calce ..
Segnaliamo il Regolamento di Esecuzione 2021/111 del 29 gennaio 2021 con il quale la Commissione UE subordina l’esportazione dei vaccini contro i coronavirus (legati alla SARS – specie SAR..
La Commissione Europea, con proprio comunicato del 28 gennaio 2021, ha reso noto di aver approvato ulteriori modifiche al Quadro temporaneo degli aiuti di stato (Temporary Framewok..
Con messaggio n. 528/2021 fornisce alcuni chiarimenti in merito agli aspetti contributivi conseguenti all’interruzione del rapporto di lavoro a seguito di accordo collettivo aziendale e nel..
La Commissione Ue ha deciso di prolungare fino al 31 dicembre 2021 lo schema temporaneo di aiuti di Stato messo in piedi a marzo scorso per sostenere le economie durante la pandemia. Il sostegno conti..
Come comunicato in precedenza la Commissione europea ha pubblicato il 21 settembre 2020 l’aggiornamento della Tariffa Doganale Comune in vigore dal 1° gennaio 2021[1].
Segnaliamo che con ..
Pubblicato in data 20/01/21 Il decreto del Mise che definisce le modalità e i termini per la presentazione delle domande, il modello di domanda e l’ulteriore documentazione che le i..
La Commissione europea ha proposto agli Stati di prolungare fino al 31 dicembre 2021 il Quadro temporaneo delle regole sugli aiuti di Stato, adottato a seguito della crisi pandemica da Covid..
E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 10 del 14 gennaio 2021, il Decreto Legge 2/2021 con ulteriori disposizioni urgenti per il contenimento della diffusione del COVID-19.
..
L’Inps, con messaggio n. 93/2021, fornisce chiarimenti per i lavoratori che presentano per la prima volta la domanda, dopo la scadenza del verbale per handicap e prima della conclusione dell&rsq..
L’INPS, in data 13 gennaio 2021, ha pubblicato un comunicato stampa con il quale informa che il pagamento della prima rata, relativa al rateizzo previsto dei versamenti dei contributi sospe..
In data 1° gennaio u.s., è entrata in vigore la legge 30 dicembre 2020, n. 178 (c.d. legge di bilancio 2021).
QUI si riportano le principali novità di interesse per le i..
Si comunica che ATS Bergamo ha pubblicato il documento contenente le “Indicazioni operative per la prevenzione del contagio da SARS- CoV-2 per gli studenti che frequentano le aziende nell’..
Con circolare n. 19/2020, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha chiarito in via definitiva che l’obbligo di assunzione delle persone disabili è sospeso per tutta la d..
Si comunica che, in data 23 dicembre 2020, Confimi Apindustria Bergamo e le segreterie confederali provinciali di CGIL, CISL e UIL hanno sottoscritto un accordo territoriale volto a favorire l&rsquo..
Facendo seguito ai precedent messaggi e circolari (si veda circolare COVID-19 – Operativo l’esonero contributivo per aziende che non richiedono ammortizzatori sociali pubblicata in data 14..