Coronavirus Fase 3

 

Abbiamo dedicato questa sezione relativamente  al COVID- 19 Coronavirus che manterremo aggiornata costantemente con comunicazioni, avvisi e indicazioni che riceveremo dal Ministero della Salute e da altri organismi comunitari e internazionali.

Di seguito trovi i numeri da contattare in caso di emergenza:

• numero regionale per informazioni sul Coronavirus e i comportamenti da osservare: 800894545
• numero di emergenza nazionale per Coronavirus: 1500
• numero di emergenza per soccorso ed intervento sanitario: 112

Scarica le info grafiche dal sito del Ministero della Salute

Elenco fornitori DPI

 CAMPAGNA VACCINALE ANTI COVID-19 PER LE AZIENDE

 

COVID-19: PROTOCOLLO VACCINI E AGGIORNAMENTO PROTOCOLLO SICUREZZA
COVID-19 – prime indicazioni sulla CIG Covid del decreto “Sostegni”
COVID-19 – prorogata al 30 aprile la validità dei documenti d’identità
COVID-19 – Lavoratori dipendenti: nuovo congedo parentale Covid-19
Proroga fermo mezzi
Speciale Fiscale - DECRETO SOSTEGNI
Decreto Sostegni: contributo a fondo perduto
Approvato il c.d. decreto Sostegni – misure in materia di lavoro
C.C.I.A.A. - Nel 2020 contributi a imprese per oltre sette milioni di euro
INAIL - Covid-19: online un report con le prime indicazioni su prevenzione e controllo delle infezioni da Sars-CoV-2 in tema di varianti e vaccinazione
COVID-19 – Interventi a sostegno dei lavoratori con figli minori
Proroga per la conservazione delle fatture elettroniche 2019 e per la trasmissione telematica e consegna della CU
ATS BG - Aggiornata l'istruzione operativa per la segnalazione dei casi sospetti di COVID-19 e contatti
Campagna vaccinale anti Covid-19 per le aziende - DELIBERA DELLA REGIONE LOMBARDIA
Protocollo d’intesa per la realizzazione di una campagna vaccinale anti Covid-19 per le aziende
Indagine flash | Monitoraggio maggiori criticità industrie manifatturiere
Ordinanza Regione Lombardia n.705 del 23/2/2021
Esonero per le assunzioni di donne lavoratrici effettuate nel biennio 2021-2022
COVID-19 – decontribuzione per aziende che non richiedono la CIG
L’Inps fornisce indicazioni sugli ammortizzatori sociali 2021

Torna in cima