Coronavirus Fase 1

 

Abbiamo dedicato questa sezione relativamente  al COVID- 19 Coronavirus che manterremo aggiornata costantemente con comunicazioni, avvisi e indicazioni che riceveremo dal Ministero della Salute e da altri organismi comunitari e internazionali.

Scarica il pieghevole redatto dal Ministero della Salute e dall’Istituto Superiore di Sanità, che indica i 10 comportamenti da adottare per prevenire la diffusione del virus.

Di seguito trovi i numeri da contattare in caso di emergenza:

• numero regionale per informazioni sul Coronavirus e i comportamenti da osservare: 800894545
• numero di emergenza nazionale per Coronavirus: 1500
• numero di emergenza per soccorso ed intervento sanitario: 112

 

Elenco fornitori DPI

 

ELENCO FORNITORI DPI
Convertito in legge il decreto c.d. Cura Italia – le principali novità in materia di lavoro
COVID-19 e nuovi obblighi di etichettatura alimentare
DL Imprese - Confimi Industria in video chat con Trano presidente commissione Finanze della Camera
Esportazione DPI: verso determinati paesi non è richiesta l’autorizzazione
Decreto legge c.d. liquidità: istruzioni inps per sospensione versamenti contributivi
Il presidente Agnelli ai microfoni di Zapping - Riascolta la puntata
G.U. 27/04/2020 - DPCM 26/04/2020
Il presidente Agnelli ospite di Zapping - Rai Radio 1
Presidenza del Consiglio dei Ministri - dpcm 26 Aprile 2020 su Coronavirus
Il presidente Agnelli ospite di Non è l'Arena - Rivedi l'intervento
Protocollo 24 aprile 2020 condiviso - misure di contrasto Covid_19
Covid-19 e gestione rifiuti - Indicazioni dalla Commissione Eurea - Pubblicato il documento di orientamento
Confimi informa - Gli incontri istituzionali della settimana 20-24 aprile
Nota prefettura - sospensione attività edilizia
Emergenza Coronavirus, pubblicato l’elenco dei dispositivi di protezione individuale validati dall’Inail
DURC online con validità fino al 15 giugno
Lavori usuranti – slitta al 30 maggio l’invio del modello
Confimi Edilizia incontra il sottosegretario al MIT Margiotta - Ventricelli: "Riaprire subito e in sicurezza i cantieri o diremo addio al 10% del comparto"
Informativa e modulistica per l'accesso al credito

Torna in cima