Coronavirus Fase 2
Abbiamo dedicato questa sezione relativamente al COVID- 19 Coronavirus che manterremo aggiornata costantemente con comunicazioni, avvisi e indicazioni che riceveremo dal Ministero della Salute e da altri organismi comunitari e internazionali.
Scarica il pieghevole redatto dal Ministero della Salute e dall’Istituto Superiore di Sanità, che indica i 10 comportamenti da adottare per prevenire la diffusione del virus.
Di seguito trovi i numeri da contattare in caso di emergenza:
• numero regionale per informazioni sul Coronavirus e i comportamenti da osservare: 800894545
• numero di emergenza nazionale per Coronavirus: 1500
• numero di emergenza per soccorso ed intervento sanitario: 112
News correlate
Roma, 22 ottobre 2020 – Il recupero del fatturato perso a causa del covid19 non è per tutti dietro l’angolo e di certo non avverrà con l’arrivo della prossima primavera..
Il Ministero della Salute, di concerto con la Regione Lombardia, allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID – 19, su tutto il territorio della Regione Lombardia, ha dis..
Nell'ottica di monitorare la salute delle industrie del sistema in questa fase 3 dell'emergenza economica, chiediamo la collaborazione dei nostri Associati per una rapida consultazione.&n..
BANDO REATTIVI: PROROGATO AL 13 NOVEMBRE 2020 IL BANDO REGIONALE PER AMPLIAMENTO E RICONVERSIONE PRODUZIONE DISPOSITIVI ANTI - COVID
E' stata prorogata al 13 novembre 2020 l..
In data 14 ottobre 2020, è entrato in vigore la legge 13 ottobre 2020, n. 126 di conversione del decreto legge 14 agosto 2020, n. 104 (si veda circolare Entrato in vigore il c.d. Decreto Agosto..
A partire dal 14 ottobre 2020, è entrato in vigore il DPCM 13 ottobre 2020 recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Nessuna particolare..
Si pubblica articolo pubblicato in data odierna su “Il Sole 24 Ore” relativamente alle spese di sanificazione.
..
Come comunicato in precedenza con la notizia del 6 ottobre 2020[1], il Regolamento di Esecuzione n. 2020/1369 ha introdotto nuovi codici tariffari per le mascherine facciali dedicate al contrasto del ..
Con messaggio n. 3653/2020, l’Inps fornisce le indicazioni operative e i chiarimenti per i lavoratori aventi diritto alla tutela previdenziale della malattia.
In particolare, premesso che, ai..
Si informa che la D.G. Welfare di Regione Lombardia, di concerto con la D.G. Sviluppo Economico, in seguito alle numerose richieste da parte del mondo dell’impresa, ha verificato presso le ASST ..
Per il 2020 le imprese italiane potranno contare su risorse aggiuntive - pari a 403 milioni di euro - per il credito d’imposta per le spese di sanificazione degli ambienti di lavoro e l’ac..
Con Delibera del Consiglio dei Ministri 7 ottobre 2020 viene prorogato lo stato di emergenza, in conseguenza del rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali..
La proroga contenuta nel decreto legge 18/2020 “Cura Italia” riguardava:
Tutte le Autorizzazioni e comunicazioni ambientali (AUA, AIA, comunicazioni ed autorizzazioni per il tratt..
Il Regolamento di Esecuzione n. 2020/1369 che introduce nuovi codici tariffari per le mascherine facciali dedicate al contrasto del COVID-19 è entrato in vigore il 3 ottobre 2020.
La Commiss..
Con messaggio n. 3525/2020, l’Inps – ad integrazione della precedente circolare sugli ammortizzatori sociali Covid (si veda circolare COVID-19 – Circolare Inps in materia di Ammortiz..
Con circolare n. 116/2020, l’Inps fornisce chiarimenti in merito al congedo speciale per quarantena scolastica dei figli (si veda circolare COVID-19 – smart-working e congedi ai lavoratori..
La normativa di supporto alle aziende, varata in connessione della pandemia da Covid-19, prevede l’erogazione di numerosi crediti; in particolare, possiamo ricordare il c.d. “bonus locazio..
Il “Decreto Rilancio” ha previsto a favore di:
imprese;
lavoratori autonomi;
enti non commerciali;
un credito di imposta, nella misura massima di 60.000 eu..
Con circolare n. 115/2020, l’Inps illustra la disciplina degli ammortizzatori sociali come modificata dal c.d. Decreto Agosto (si veda circolare Entrato in vigore il c.d. Decreto Agosto – ..
Ad integrazione e parziale rettifica della circolare Lavoratori in rientro dall’estero – come comportarsi pubblicata in data 21 agosto 2020, si informa che il Ministero della salute ha pub..