Coronavirus Fase 2

 

Abbiamo dedicato questa sezione relativamente  al COVID- 19 Coronavirus che manterremo aggiornata costantemente con comunicazioni, avvisi e indicazioni che riceveremo dal Ministero della Salute e da altri organismi comunitari e internazionali.

Scarica il pieghevole redatto dal Ministero della Salute e dall’Istituto Superiore di Sanità, che indica i 10 comportamenti da adottare per prevenire la diffusione del virus.

Di seguito trovi i numeri da contattare in caso di emergenza:

• numero regionale per informazioni sul Coronavirus e i comportamenti da osservare: 800894545
• numero di emergenza nazionale per Coronavirus: 1500
• numero di emergenza per soccorso ed intervento sanitario: 112

 

Elenco fornitori DPI

 

COVID-19 – rateizzazione dei versamenti dei premi sospesi
BANDO SAFE WORKING – Aggiornamento settembre 2020
COVID-19 – istanza di sospensione dei versamenti dei contributi
Bonus sanificazione e acquisto DPI: credito d'imposta spettante-Risoluzione 52/E AdE
COVID-19: sorveglianza sanitaria lavoratori fragili
COVID-19 – ripresa dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali
COVID-19 – smart-working e congedi ai lavoratori in caso di quarantena dei figli
BONUS PUBBLICITA’ 2020 – dal 1 settembre la comunicazione di accesso anche senza aumento degli investimenti - Principali novità
Covid-19 e indennità sostituiva di mensa
La malattia da Covid-19 nella gestione del personale
COVID-19 – CIG in deroga per aziende con unità produttive site in cinque o più Regioni
COVID-19 – Decreto Agosto: gestione delle nuove domande di CIGO, CIGD, FIS e CISOA
COVID-19 – Fruizione oraria del congedo per emergenza in favore dei lavoratori dipendenti del settore privato
Bando Archè: approvati criteri iniziativa
Nuovo Bando Al Via
Lavoratori in rientro dall’estero – come comportarsi
Ferie in periodo di Covid-19
Utilizzo professionale dell’ozono anche in riferimento a COVID-19 - Gruppo di lavoro ISS-INAIL
INAIL - I contagi sul lavoro da Covid-19 sono quasi 50mila. Pubblicate le nuove schede regionali
Compatibilità tra CIG e formazione e-learning nell’apprendistato

Torna in cima