ENERGIA ELETTRICA E GAS: LE DUE MODALITÀ DI APPROVIGIONAMENTO TRAMITE CONSIM

Gentili Aziende Associate,
con la presente desideriamo illustrarvi in modo sintetico le due modalità con cui CONSIM gestisce l’approvvigionamento di energia elettrica e gas per le imprese consorziate.
In entrambi i casi, gli spread contrattuali vengono definiti da CONSIM.
 
1. Adesione al cluster PUN/PSV
In questa modalità, l’azienda sceglie di acquistare energia elettrica e gas seguendo l’andamento del mercato all’ingrosso, rispettivamente al prezzo del PUN (Prezzo Unico Nazionale) per l’elettricità e al PSV (Punto di Scambio Virtuale) per il gas.
È una soluzione più dinamica, che espone alle fluttuazioni dei mercati ma consente di cogliere eventuali opportunità favorevoli.
 
2. Cluster Gestione Portafoglio
L’azienda affida a CONSIM la responsabilità della gestione degli acquisti di energia elettrica e/o gas.
In questo modello, CONSIM aggrega i consumi delle aziende consorziate e li suddivide in quote mensili o trimestrali. Durante l’anno procediamo ad acquistare percentuali del fabbisogno (es. 20% + 30% + 50%) in diverse fasi, diversificando così il rischio.
Indicativamente, acquistiamo in anticipo circa il 50% del fabbisogno e lasciamo il restante esposto a PUN o PSV, andando a bilanciare il prezzo finale.
 
Se sei interessato a valutare l’opportunità di affidare a CONSIM la gestione degli acquisti energetici, ti invitiamo a contattarci: saremo lieti di fornirti tutte le informazioni necessarie per analizzare insieme la soluzione più adatta alla tua. REF. JACOPO FONTANA
Stampa

Torna in cima