Sindacale e relazioni industriali

Affianchiamo le imprese nella gestione e nell’applicazione dei contratti collettivi nazionali di categoria nonché delle normative di legge in materia di lavoro. Aiutiamo a definire le migliori strategie di gestione del personale confacenti alle esigenze di ogni singola impresa, e nel rispetto delle disposizioni normative vigenti. Offriamo assistenza alle aziende nella gestione dei rapporti con le  Organizzazioni Sindacali e le istituzioni locali (ITL, Inps, Inail, Prefettura ecc…).
A mero titolo esemplificativo, offriamo anche un’assistenza individuale e ravvicinata nelle pratiche di Cassa Integrazione Guadagni ordinaria e straordinaria, nelle trattative di tipo individuale e collettivo, nella stesura di regolamenti aziendali e piani di welfare aziendale, nella gestione dei procedimenti disciplinari nonché nella predisposizione di contratti individuali di lavoro.
I nostri funzionari dell’area sindacale e relazioni industriali sono presenti, per conto dell’Associazione, in diversi tavoli e commissioni istituzionali locali, partecipano in qualità di relatori a seminari su specifiche tematiche sindacali e giuslavoristiche ed infine tengono docenze in materia di relazioni industriali e gestione del personale.

 

CONTATTACI   Clicca qui

Lavoratori somministrati – Comunicazione obbligatoria ai sindacati - 2020
Legge di bilancio 2020 – novità in materia di lavoro e previdenza sociale
Garante privacy: illecito mantenere attivo l’account di posta dell’ex dipendente
Insulti contro il datore su chat privata. Licenziamento disciplinare illegittimo
Welfare aziendale: nuove indicazioni pratiche da parte dell’Agenzia delle Entrate
Detenzione di droga fuori orario di lavoro e licenziamento
Permessi ex L. 104/1992: licenziamento disciplinare se è dimostrato il difetto di assistenza
Controlli a distanza e geolocalizzazione
Licenziamento con addebiti plurimi ed insussistenza del fatto contestato
Permessi per allattamento e buoni pasto
Obbligo di preavviso della scadenza del periodo comporto
Risarcito il lavoratore a cui l’azienda non offre reimpiego anche in mansioni inferiori

Torna in cima