CONFIMI INDUSTRIA FIRMA IL PROTOCOLLO EMERGENZE CLIMATICHE

Il 2 luglio 2025, presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, è stato avviato il percorso di firma del Protocollo quadro per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legati alle emergenze climatiche negli ambienti di lavoro, primo protocollo post-Covid dedicato al rischio clima estremo sul lavoro.

Il Protocollo è stato sottoscritto dalle principali parti sociali tra le quali figura Confimi Industria che ha confermato la propria adesione sinergica al fianco del Ministero e delle controparti sociali.

Tra gli obiettivi condivisi:
  1. Salvaguardare la salute dei lavoratori outdoor e indoor, prevenendo infortuni e malattie da caldo estremo;
  2. Garantire la continuità produttiva, convogliando le esigenze delle imprese in soluzioni operative, flessibili e tempestive;
  3. Valorizzare le contrattazioni di categoria, territoriali e aziendali già esistenti, integrandole nel quadro nazionale

Nel Protocollo, Confimi Industria ha supportato con convinzione anche le innovazioni di sistema come: 
  • Ammortizzatori sociali “climatici”, con CIGO/CISOA per sospensioni dovute a ondate di calore senza decadimento del monte ore previsto;
  • Premialità INAIL per le imprese che sottoscrivono accordi attuativi, senza oneri aggiuntivi.
Stampa

Torna in cima