Confimi Industria su sentenza licenziamenti: "A rischio tenuta economica e occupazionale dell'Italia"

Roma, 22 luglio 2025 - “La nuova sentenza fa il paio con l’Italia del welfare, dell’assistenza a chi non lavora, dell’accoglienza sempre e comunque e della Naspi indiscriminata. Nel frattempo, continua imperterrita la chiusura delle aziende, pmi ma non solo. Siamo arrivati a contare 2 milioni di chiusure dal 2015 ad oggi”. Così Paolo Agnelli, presidente di Confimi Industria commenta la sentenza della Corte costituzionale che ha dichiarato incostituzionale il limite massimo di sei mensilità per l’indennizzo nei casi di licenziamento illegittimo nelle piccole imprese.

“Si continua a preferire la tutela individuale a quella collettiva, mettendo a rischio l’equilibrio e la tenuta economica e occupazionale del sistema produttivo italiano” sottolinea Agnelli.
Stampa

Torna in cima