CONVENZIONE | BTW INFORMATICA SRL | ACCESSIBILITA’ DI SITI WEB E SERVIZI INTERNET

BTW Informatica S.r.l. nasce nel 2011 come software house, sita in Brianza, specializzata nella realizzazione di personalizzazioni su SAP Business One ed integrazione tra sistemi, tra sistemi e macchinari di produzione, tra sistemi e magazzini verticali.
Dal 2018 entra a far parte di SYS-DAT Group, che da oltre 40 anni è presente sul mercato italiano dell’ICT ed è uno dei principali player nell’ambito delle soluzioni informatiche (ERP SAP e Microsoft, Cyber Security, Intelligenza Artificiale, Virtual Showroom, software Retail, software per il Fashion, Sanità e Studi Legali, comunicazione web) con oltre 2.000 clienti attivi. SYS-DAT Group da luglio 2024 è quotata in Borsa nel segmento Star.
Dal 2018 entra a far parte di SYS-DAT Group, che da oltre 40 anni è presente sul mercato italiano dell’ICT ed è uno dei principali player nell’ambito delle soluzioni informatiche (ERP SAP e Microsoft, Cyber Security, Intelligenza Artificiale, Virtual Showroom, software Retail, software per il Fashion, Sanità e Studi Legali, comunicazione web) con oltre 2.000 clienti attivi. SYS-DAT Group da luglio 2024 è quotata in Borsa nel segmento Star.
All’interno del gruppo, BTW Informatica vuole svolgere un ruolo rilevante offrendo soluzioni tecniche, competenze e consulenza in ambito ICT e processi aziendali, oltre ad avere un ruolo determinante per lo svolgimento di progetti di siti web (corporate ed e-commerce B2C/B2B) e di web marketing.
La Business Unit dell’area Web è costituita da un ampio team specializzato e costantemente aggiornato sulle ultime novità e tecnologie, identificandosi così in un Partner propositivo a favore delle proprie aziende clienti.
ACCESSIBILITA’ DEI SITI INTERNET
Fonte | https://www.sys-datgroup.com/btw/servizi/accessibilita-di-siti-web-e-servizi-internet/
Fonte | https://www.sys-datgroup.com/btw/servizi/accessibilita-di-siti-web-e-servizi-internet/
Le nuove norme europee sull’accessibilità, che fanno riferimento alle linee guida WCAG 2.1 (livello AA), sono regole create per garantire a tutti un facile utilizzo del web.
Essere accessibili significa abbattere barriere digitali e offrire un’esperienza migliore per ogni utente.
A partire dal 28 Giugno 2025 la Direttiva (UE) 2019/882 introduce dei requisiti obbligatori di accessibilità anche per eCommerce o siti corporate di aziende private.
Le norme si applicano ad aziende con più di 10 dipendenti o 2 milioni di euro di fatturato e prevedono sanzioni fino a 40.000 € per chi non si adegua.
Sono previste tuttavia alcune esenzioni, come quelle per le microimprese o per i casi di onere sproporzionato, oltre a misure transitorie che concedono tempo fino al 28 Giugno 2030 per adeguare i servizi digitali già online, a condizione che non subiscano modifiche sostanziali nel frattempo.
Essere accessibili significa abbattere barriere digitali e offrire un’esperienza migliore per ogni utente.
A partire dal 28 Giugno 2025 la Direttiva (UE) 2019/882 introduce dei requisiti obbligatori di accessibilità anche per eCommerce o siti corporate di aziende private.
Le norme si applicano ad aziende con più di 10 dipendenti o 2 milioni di euro di fatturato e prevedono sanzioni fino a 40.000 € per chi non si adegua.
Sono previste tuttavia alcune esenzioni, come quelle per le microimprese o per i casi di onere sproporzionato, oltre a misure transitorie che concedono tempo fino al 28 Giugno 2030 per adeguare i servizi digitali già online, a condizione che non subiscano modifiche sostanziali nel frattempo.
Cosa prevede la normativa sull’accessibilità digitale?
Le linee guida specificano in modo dettagliato come progettare e sviluppare siti web comprensibili, navigabili e utilizzabili da tutti, incluse persone con difficoltà visive, uditive, motorie o cognitive.
Devono essere per esempio garantiti contrasti elevati tra testo e sfondo, navigabilità anche tramite tastiera, e testi alternativi descrittivi per immagini e video.
Rispettare queste regole migliora l’esperienza di tutti gli utenti, aumenta il numero di persone che possono accedere ai contenuti e all’acquisto e porta vantaggi concreti anche a livello SEO, migliorando così la visibilità sui motori di ricerca e le conversioni.
Devono essere per esempio garantiti contrasti elevati tra testo e sfondo, navigabilità anche tramite tastiera, e testi alternativi descrittivi per immagini e video.
Rispettare queste regole migliora l’esperienza di tutti gli utenti, aumenta il numero di persone che possono accedere ai contenuti e all’acquisto e porta vantaggi concreti anche a livello SEO, migliorando così la visibilità sui motori di ricerca e le conversioni.
LA CONVENZIONE
Per capire se il tuo sito corporate o il tuo sito e-commerce è accessibile, come da normativa, grazie alla Convenzione sarà garantita un’analisi tecnica del sito a prezzi agevolati: € 500, invece del prezzo di listino di € 640, per ciascun sito.
L’assessment sarà lo strumento chiave per l’azienda, che potrà valutare di intraprendere delle attività correttive in termini di accessibilità web.
CONTATTI
Amany Paola Fayez | Account Manager
amany.fayez@sys-datgroup.com
amany.fayez@sys-datgroup.com
DURATA| La presente Convenzione ha validità fino al 31/12/2025.