Formazione continua | IL MAGAZZINO FISCALE E LA VALUTAZIONE DELLE RIMANENZE | 23 ottobre e 6 novembre 2025 - sede di Bergamo
Confimi Servizi srl ha organizzato il seguente corso di formazione:
IL MAGAZZINO FISCALE E LA VALUTAZIONE
DELLE RIMANENZE
23 ottobre e 6 novembre 2025 | 9.00/18.00
c/o Confimi Industria Bergamo | Via San Benedetto, 3 Bergamo
La contabilità di magazzino diventa sempre di più un obbligo e non solo ai fini di una ordinata gestione ma anche a quelli fiscali. Le aziende più strutturate hanno l’obbligo di tenere, parallelamente alla contabilità generale, anche la contabilità di magazzino che si caratterizza per modalità di tenuta del tutto peculiari. La contabilità di magazzino con i suoi strettissimi legami con la contabilità generale, il controllo di gestione, la logistica, gli acquisti, il commerciale è diventata oramai una variabile chiave per la corretta gestione aziendale.
OBIETTIVI
Fornire le conoscenze della normativa alla base della contabilità di magazzino.
Imparare a impostare schede contabili, partitari e giornale di magazzino.
Comprendere come la gestione delle rimanenze impatta sugli equilibri economici e finanziari..
DESTINATARI
Manager, responsabili amministrativi, amministrativi, responsabili della logistica
PROGRAMMA
- Principi contabili e normativa di riferimento per la gestione del magazzino;
- Obbligatorietà della tenuta delle scritture contabilità;
- Soggetti e beni sottoposti all’obbligo della contabilità di magazzino
- Criteri per la valutazione delle rimanenze di beni fungibili: LIFO, FIFO, CMP, …
- Criteri per la valutazione delle rimanenze di beni infungibili: commessa completata, percentuale di completamento, corrispettivi;
- Criteri contabili vs criteri fiscali;
- La scheda di magazzino: movimenti di carico, scarico e loro causali;
- Le differenze inventariali;
- Le scritture di contabilità generale fino al Bilancio.
ISCRIVITI PER PARTECIPARE ► Scarica la scheda di iscrizione
COME ISCRIVERSI:
-
Scaricare la scheda di iscrizione
-
Compilare il coupon inserendo i dati richiesti
-
Trasmettere la scheda alla seguente mail: formazione@confimibergamo.it
Il pagamento dei corsi deve essere effettuato prima dell’inizio del corso.