Formazione continua | LA CULTURA DEGLI OKR: CREARE UN AMBIENTE DI LAVORO ORIENTATO AGLI OBIETTIVI | 28 novembre 2025 - sede di Bergamo
Confimi Servizi srl ha organizzato il seguente corso di formazione:
LA CULTURA DEGLI OKR:
CREARE UN AMBIENTE DI LAVORO ORIENTATO AGLI OBIETTIVI
28 novembre 2025 | 9.00/18.00
c/o Confimi Industria Bergamo | Via San Benedetto, 3 Bergamo
PREMESSA
Negli ultimi anni, sempre più aziende e organizzazioni hanno adottato il modello OKR come strumento strategico per allineare attività e obiettivi. La dicitura “OKR” sintetizza due elementi fondamentali: Objectives and Key Results.
L’Objective è la meta che si vuole raggiungere, il CHE COSA a cui l’azienda aspira; è l’obiettivo qualitativo; i Key Results sono i numeri che misurano QUANTO ci si stia avvicinando al risultato.
Gli OKR oltre ad essere un valido strumento per mantenere il focus sui risultati desiderati, alimenta la cultura della responsabilità e della collaborazione, all'interno dei team.
OBIETTIVO
L'obiettivo di questo corso è quello di fornire una comprensione approfondita del metodo OKR, dei suoi principi fondamentali e della sua applicazione pratica. Durante il corso, vedremo come definire obiettivi chiari e misurabili, identificare i risultati chiave che indicano il successo e implementare un processo di monitoraggio e revisione che permetta di adattarsi rapidamente ai cambiamenti.
A CHI È RIVOLTO
Manager, Leader, imprenditori che devono condurre un team verso il raggiungimento di obiettivi e risultati.
PROGRAMMA
- Cos'è un OKR?
- Perché usare gli OKR? Vantaggi e benefici
- Differenza tra Obiettivi e Risultati Chiave
- Come scrivere Obiettivi efficaci
- Come definire Risultati Chiave misurabili
- L'importanza dell'allineamento degli OKR: come monitorare i progressi verso gli OKR
- Come comunicare e condividere gli OKR all’interno del team
- Esercizi pratici di applicazione del sistema OKR
ISCRIVITI PER PARTECIPARE ► Scarica la scheda di iscrizione
COME ISCRIVERSI:
-
Scaricare la scheda di iscrizione
-
Compilare il coupon inserendo i dati richiesti
-
Trasmettere la scheda alla seguente mail: formazione@confimibergamo.it
Il pagamento dei corsi deve essere effettuato prima dell’inizio del corso.