Energy Release 2.0: via libera dalla Commissione UE alla misura italiana per la competitività energetica e la transizione verde
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica annuncia l’approvazione da parte della Commissione europea della misura Energy Release 2.0, volta a sostenere i grandi consumatori di energia elettrica. La Commissione ha riconosciuto la piena conformità della misura alle normative europee in materia di concorrenza e aiuti di Stato.
L’iniziativa consente di mettere a disposizione energia a prezzo calmierato per imprese energivore, con l’obiettivo di stabilizzare i costi e rafforzare la competitività industriale. In cambio, le imprese dovranno contribuire alla realizzazione di nuova capacità rinnovabile, direttamente o attraverso soggetti terzi selezionati tramite aste del GSE.
“Con Energy Release 2.0 offriamo uno strumento innovativo che integra crescita economica e sostenibilità ambientale, in linea con i principi del Green Deal europeo”, ha dichiarato il Ministro Gilberto Pichetto Fratin.
Il MASE lavorerà ora con il GSE all’aggiornamento delle Regole Operative per rendere pienamente attuativo il nuovo meccanismo.