PIANO MIRATO DI PREVENZIONE "CADUTE DALL'ALTO"
Come è noto, ATS Bergamo, ha dato avvio al Piano Mirato di Prevenzione “Cadute dall’alto”, presentato nel corso della riunione dell’Organismo Territoriale di Coordinamento del 06/06/2024, ed illustrato in data 14/06/2024 in occasione della Fiera dell’installatore elettrico e nei webinar del 08/10/2024 e del 29/10/2024.
Come già comunicato nel corso del seminario “Costruire in… sicurezza del 14/02/2025” tenutosi nell’ambito della “Fiera Caseitaly Expo 2025”, il Piano di prevenzione prevede il coinvolgimento di un secondo campione di aziende, selezionato tra le imprese in possesso di impianti a sviluppo verticale, come, a solo titolo esemplificativo, torri di raffreddamento, silos e altoforni, ed invitato alla compilazione del questionario di autovalutazione.
Al fine di supportare al meglio le imprese nell’individuazione delle soluzioni tecniche più adeguate, tenuto conto delle particolari criticità delle attività manutentive di queste tipologie di impianti, alcuni contenuti trattati nell’ambito del seminario sono stati raccolti e approfonditi nel manuale “La prevenzione delle cadute dall’alto nel settore manifatturiero” di prossima pubblicazione sul portale di ATS al seguente link: https://www.ats-bg.it/cadute-dall-alto e il questionario di autovalutazione, allegato alla presente, somministrato alle aziende di questo secondo campione. Il questionario è stato implementato rispetto a quello del primo campione per adeguarlo alle peculiarità degli impianti di queste tipologie di aziende.
Tanto premesso, le imprese sono state invitate, con la nota allegata, a compilare, in collaborazione con RSPP, MC e RLS o RLS Territoriale, entro il 20 Giugno 2025 il questionario di autovalutazione allegato alla presente comunicazione.
Si informa che il giorno 27/05/2025 alle ore 14:00, è previsto un webinar, rivolto alle imprese del secondo campione e alle altre imprese interessate alle tematiche trattate, in cui verranno illustrati nel dettaglio il progetto, il manuale e le modalità di compilazione del questionario.
Le imprese che intendono partecipare al webinar potranno iscriversi inviando una mail al seguente indirizzo: segreteria.uoc.psal@ats-bg.it.
Si ringrazia della collaborazione e si rimane a disposizione per eventuali chiarimenti.