Sindacale e relazioni industriali

Affianchiamo le imprese nella gestione e nell’applicazione dei contratti collettivi nazionali di categoria nonché delle normative di legge in materia di lavoro. Aiutiamo a definire le migliori strategie di gestione del personale confacenti alle esigenze di ogni singola impresa, e nel rispetto delle disposizioni normative vigenti. Offriamo assistenza alle aziende nella gestione dei rapporti con le  Organizzazioni Sindacali e le istituzioni locali (ITL, Inps, Inail, Prefettura ecc…).
A mero titolo esemplificativo, offriamo anche un’assistenza individuale e ravvicinata nelle pratiche di Cassa Integrazione Guadagni ordinaria e straordinaria, nelle trattative di tipo individuale e collettivo, nella stesura di regolamenti aziendali e piani di welfare aziendale, nella gestione dei procedimenti disciplinari nonché nella predisposizione di contratti individuali di lavoro.
I nostri funzionari dell’area sindacale e relazioni industriali sono presenti, per conto dell’Associazione, in diversi tavoli e commissioni istituzionali locali, partecipano in qualità di relatori a seminari su specifiche tematiche sindacali e giuslavoristiche ed infine tengono docenze in materia di relazioni industriali e gestione del personale.

 

CONTATTACI   Clicca qui

Lavoratore in distacco sindacale ha diritto al premio di 100 euro?
Servizi online del Ministero del Lavoro, dal 15 novembre è necessario SPID
IncentivO Lavoro (IO Lavoro) – indicazioni operative
Convertito in legge il c.d. Decreto Agosto – misure in materia di lavoro
COVID-19 – lavoratori aventi diritto alla tutela previdenziale della malattia
COVID-19 – prorogato lo stato di emergenza sino al 31 gennaio 2021
COVID-19 – ulteriori indicazioni sulla seconda trance di 9 settimane di ammortizzatori sociali
COVID-19 – congedo speciale per quarantena scolastica dei figli
COVID-19 – Circolare Inps in materia di Ammortizzatori Covid
Convalida dimissioni lavoratore padre con figlio di età fino a 3 anni
Trattamento fiscale dei benefit offerti a categorie di dipendenti nell’ambito di un piano welfare aziendale
Il datore di lavoro può revocare unilateralmente i buoni pasto?

Torna in cima