Al via la sperimentazione che porta il welfare aziendale nelle micro e piccole imprese bergamasche
Carissimo imprenditore,
è con grande piacere e orgoglio che condividiamo con Te questa notizia.
Martedì 11 luglio u.s., presso i nostri uffici, si è tenuta una conferenza stampa in cui abbiamo presentato alcuni progetti, di cui Confimi Industria Bergamo è capofila, volti a sperimentare il welfare nelle micro e piccole imprese del territorio.
Il progetto, in corso di implementazione per tutto il 2023, con il coinvolgimento di circa 25 aziende e un bacino di riferimento di oltre 100 dipendenti, intende superare la logica dei soli sostegni economici al reddito, puntando sulla diffusione dei servizi alla persona realizzati dal terzo settore locale e in stretta collaborazione con il welfare pubblico territoriale. Questa sinergia, valore aggiunto dell’iniziativa, permette l’ascolto del bisogno (latente o espresso) delle popolazioni aziendali e di offrire una risposta puntuale, grazie all’integrazione dei servizi del welfare territoriale con quelli messi a disposizione dal privato sociale.
Tra le prime iniziative proposte We.Kids, spazio ricreativo temporaneo nei giorni di chiusura scolastica per figli di dipendenti, We.Play, progetti ricreativi estivi settimanali e la Stireria aziendale, servizio salvatempo che prevede il ritiro e consegna dei capi stirati in azienda.
La notizia è stata diffusa dagli organi di stampa e dai media locali, nonché sulle nostre pagine social.
Il nostro progetto è stato oggetto di attenzione e apprezzamento anche dai vertici istituzionali di Regione Lombardia che ci accompagneranno nella fase finale delle attività previste per fine anno presenziando sul territorio insieme alle aziende coinvolte.
Si allega in calce la rassegna stampa della notizia, unitamente al nostro comunicato stampa.
C’è ancora spazio per qualche azienda per partecipare alle attività avviate, chi interessato è invitato a contattare quanto prima i nostri Uffici associativi preposti.
SERVIZI TELEVISIVI:
RASSEGNA STAMPA: